Portastampo elettrico ad iniezione
Novità

Portastampo elettrico ad iniezione

Il nuovo portastampo servomotore per centralina iniezione può azionare il servomotore elettrico imponendo velocità di movimento diverse in base alle specifiche esigenze.

La velocità di movimento imposta al piano di appoggio, e quindi alla parete inferiore dello stampo, può essere variata da una fase all’altra della lavorazione, ma può anche essere variata durante la stessa fase lungo la singola corsa di lavoro.

Questa possibilità consente di ottenere risultati ottimali in relazione a quei fenomeni che sono influenzati dai tempi applicativi delle diverse fasi di lavorazione. Alcuni di questi fenomeni sono ad esempio l’evacuazione dell’aria dalla cavità dello stampo, la reazione tra l’isocianato e il poliolo nella formazione del poliuretano, la reticolazione superficiale del poliuretano, l’adesione del poliuretano al tomaia e al battistrada, la formazione di bolle e vuoti all’interno della massa di poliuretano.